dal giardino tradizionale
al giardino pensile:
il noce e altre piante
aromatiche
Museo del fiore
Riserva Naturale Monte Rufeno
sabato 20 aprile 2019
ore 11.00 – 18.00
Acquapendente (VT) Località Giardino
#giardinopensile #museodelfiore #giardinosospeso #giardinaggio Torre Alfina
Vi domandate se è meglio un giardino tradizionale o un giardino moderno? Avete poco spazio e non sapete come e dove realizzare il vostro angolo verde per mettere a dimora i vostri fiori preferiti e le erbe aromatiche che più usate in cucina?
Sabato 20 aprile potete partecipare ad un doppio evento organizzato da Museo del fiore, Comune di Acquapendente, Riserva Naturale Monte Rufeno, il vivaio “Le Aromatiche di Bolsena” e L’Ape
Regina, in cui avremo modo ascoltare le testimonianze degli abitanti di Torre Alfina che ci racconteranno la vita al casale “Giardino” con Evelina Serafinelli e la sua famiglia e la storia del grande noce del giardino botanico che verrà sostituito. A seguire avremo esperti della Riserva e del vivaio che ci daranno suggerimenti per progettare e allestire insieme un modello di giardino pensile o giardino sospeso, e per scegliere le specie locali e più idonee. Questo sistema faciliterà la messa a dimora e la coltivazione di erbe aromatiche ed essenze locali, di cui scopriremo caratteristiche, proprietà e utilizzi!!!
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 11.00: appuntamento al Museo del fiore
Ore 11.15: incontro con gli anziani del paese per ascoltare la testimonianza di una vita vissuta all’ombra del grande noce del giardino botanico organizzato con il Comune di Acquapendente e la delegazione di Torre Alfina, Pro Loco e Riserva Naturale Monte Rufeno
Ore 12.15: nell’aia dove un tempo dava ombra un grande noce verrà messo a dimora un nuovo noce con altre piante e a seguire “racconti e aneddoti sull’aia”
Ore 13.00: “Sdigiuno sull’aja” offerto dal Ristorante Nuovo Castello di Torre Alfina
Ore 15.00: laboratorio teorico-pratico per la messa a dimora di erbe aromatiche e fioriture di stagione nelle aiuole pensile nel giardino, in collaborazione della dott.ssa Moica Piazzai, naturalista della Riserva Naturale Monte Rufeno, e Paola Perosillo del vivaio “Le Aromatiche di Bolsena“. Conclusione prevista per le ore 18.00.
Al termine dell’evento gli operatori del Museo rimangono a disposizione una visita guidata alle sale e possibilità di acquistare piante aromatiche e altre specie del vivaio “Le Aromatiche di Bolsena”.
In caso di maltempo verrà comunicata eventuale variazione del programma.
COSTO DELL’EVENTO
- gratuito il momento di condivisione della mattina
- € 6 a persona, in aggiunta al biglietto di ingresso al Museo per laboratorio pratico, visita guidata ed ingresso al Museo
- € 6 a persona, comprensivo il biglietto di ingresso al Museo per chi presenta il biglietto di visita al Bosco del Sasseto
L’iniziativa sarà condotta in collaborazione con esperti della Riserva Naturale Monte Rufeno a titolo gratuito.
Il laboratorio si attiva senza numero minimo.
COME PRENOTARE E AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Prenotazione necessaria entro e non oltre il giorno prima dell’evento.
Per maggiori informazioni: Coop. L’Ape Regina al numero 0763 730065, oppure whatsapp 388 8568841, oppure scrivere una mail ad eventi@laperegina.it.
COME ARRIVARE A TORRE ALFINA: Si può raggiungere anche tramite l’A1, uscita Orvieto, seguire le indicazioni per Castel Giorgio – Torre Alfina. Arrivati al Borgo di Torre Alfina seguire le indicazioni per Museo del fiore che si trova a soli 2 Km di strada dal borgo.